Tornare a far lezione in presenza significa anche porsi in maniera innovativa rispetto all’insegnamento e alle ore passate a scuola.
È per questo che nelle prime settimane di questo anno scolastico, abbiamo deciso di allestire un nuovo spazio all’aperto dove poter fare lezione.


È per tutti noi fonte di orgoglio vedere quattro studenti dell’Ites Les Carafa protagonisti della nuova puntata di The Master Class, format televisivo in onda sul canale Amica9 e realizzato in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Università degli Studi di Bari.

Rieccoci finalmente al nostro posto. Ognuno sulla sua sedia e davanti al suo banco. Avvertivamo da tempo il bisogno di una scuola che tornasse a misura di studente, che non si valuta calcolando la distanza tra la casa e la classe né quella tra i pc di ultima generazione. La misura di uno studente sta in quei pochi metri che separano un sorriso dall'altro, una domanda da una risposta, persino un rimprovero da una replica accesa. Si chiama umanità ed è quella che miriamo a valorizzare al "Carafa".

Allegati:
Scarica questo file (vito amatulli.png)vito amatulli.png[ ]1281 kB

Care studentesse, cari studenti,
si è chiuso un anno scolastico particolare. Un anno con tante incertezze, difficoltà, programmi previsti e cambiati, prospettive ogni giorno nuove e quasi mai dettate dalla nostra volontà, ma misurate con il metro dell’emergenza, legate all’urgenza della pandemia. Abbiamo imparato ad adattarci, e voi avete imparato a farlo assieme a noi.  
Vi scrivo queste poche righe per dirvi grazie! Voglio ringraziarvi perché grazie a voi, quello che pareva complesso e irriducibile è diventate semplice e risolvibile.

“At home. La quarantena attraverso gli occhi degli studenti”. È il titolo di un libro che ha visto la partecipazione e l’impegno dell’IISS “Ettore Carafa”. Un libro speciale, che racconta la strana e necessaria mescolanza dell’ambiente casa e di quello scuola. Ma non è solo questo. È un libro che esprime tutto ciò attraverso gli occhi dei ragazzi, il loro pensiero fotografico.