Sabato 14 e domenica 15 gennaio l'Ites Les Carafa apre le porte alle famiglie e agli studenti interessati all'iscrizione al prossimo anno scolastico nel nostro istituto. L'obiettivo della due giorni sarà quello di raccontare la scuola in ogni sua sfaccettatura, in tutti i suoi indirizzi, attraverso gli ambienti, le strutture, i laboratori, i piani formativi e le parole dei docenti.

L'Open Day di sabato è previsto a partire dalle ore 16, quello di domenica invece dalle ore 10.

Non saranno, quelli del weekend, gli unici Open Day del 2023. Nei giorni successivi infatti sono previsti ulteriori appuntamenti:

- Sabato 21 gennaio, dalle ore 16 alle ore 20

- Domenica 22 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13

- Giovedì 26 gennaio dalle ore 16 alle ore 20

Sabato 15 e Domenica 16 gennaio le porte dell'Ites Les Carafa si apriranno per guidare le famiglie alla miglior scelta possibile per il percorso dei propri figli. Dalle ore 17 di sabato e dalle ore 10 di domenica animeremo il nostro istituto, nel pieno rispetto delle normative Covid, facendo entrare genitori e futuri studenti nel mondo che docenti, personale e ragazzi vivono tutti i giorni.

Il legame con la scuola in un certo senso non si interrompe mai. Sabato 18 dicembre l'Ites Les Carafa riabbraccerà gli studenti che si sono diplomati e hanno terminato il ciclo di studi durante l'anno scolastico 2020/21 con la cerimonia di consegna del diploma.

Ancora una volta il Liceo Economico Sociale dell’istituto Ettore Carafa ha voluto sostenere l'importanza dei valori che lo sport può trasmettere. Lo ha fatto attraverso le iniziative messe in piedi nella suggestiva cornice della "Notte Bianca" dello scorso 29 novembre, che ha visto la convinta partecipazione di studenti, docenti e operatori sportivi esterni, attraverso un lavoro coordinato dalla prof.ssa Mariateresa Corallo. 

In un periodo complesso come quello che stiamo vivendo, la Pasqua, sia attraverso i valori della cristianità che della laicità, giunge a noi per trasmettere un forte messaggio di pace.